Cosa sono le azioni?
Le azioni rappresentano una forma di investimento in un'azienda mediante l'acquisto di una quota di partecipazione. Maggiore è il numero di azioni (o quote), maggiore è il profitto conseguito nel momento in cui l'azienda acquista valore.
Fai trading adesso
Le diverse tipologie di azioni
Non è sempre sufficiente chiedersi “cosa sono le azioni?”, dal momento che le possibilità di scelta sono ampie e variegate tanto quanto le aziende che rappresentano. È possibile acquistare azioni di aziende tecnologiche come Apple o Amazon, grosse compagnie come Walmart o Procter & Gamble, banche come JPMorgan Chase & Co o anche di compagnie appartenenti al settore energetico come Chevron. Fintanto che le aziende si attengono a precise disposizioni finanziarie, possono “creare” determinati tipi di azioni. Come suggerisce il nome, le azioni ordinarie sono le più diffuse e possono essere acquistate praticamente da chiunque (a condizione che si disponga di capitale sufficiente per permetterselo). Le azioni ordinarie prevedono di norma alcuni diritti di voto sulle decisioni della società, ma, soprattutto, una quota sui profitti (o sulle perdite) dell’azienda. È anche possibile acquistare “azioni privilegiate“, che solitamente offrono maggiori profitti, che in genere sono anche fissi e garantiti. Queste azioni risentono inoltre di una minore volatilità. Il motivo per cui queste azioni sono definite “privilegiate” deriva dal fatto che, poiché l’azionista non ha diritto di voto, non è ritenuto direttamente responsabile di un eventuale fallimento della società. In caso di liquidazione, gli azionisti privilegiati sono considerati creditori e ricevono un compenso sul patrimonio della società in anticipo rispetto agli azionisti ordinari.
